Approfondisci | Corporate

Qualiti- Sferanet & Campus Bio-Medico di Roma

Lo scopo del Progetto di sperimentazione  “QUALITI” è quello di allenare, testare e validare un sistema di CNN

(Convolutional Neural Network), messo a punto dalla Divisione dei Progetti Speciali di Sferanet,

in grado di localizzare e classificare i noduli polmonari nelle immagini di TC del torace, avendo la possibilità di

comprendere le regole che di volta in volta vengono seguite dal sistema di Deep Learning per

l’analisi e la classificazione delle lesioni polmonari, in soggetti ad alto rischio. Da ciò ne deriva la possibilità di

velocizzare la lettura delle immagini TC, accorciare i tempi di diagnosi, dare un valido supporto

ai clinici per l’interpretazione delle immagini medesime.

L’attività svolta da Sferanet in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario “UCBM”,

sarà in parte retrospettiva, utilizzando un database di casi clinici già esistenti, e in parte prospettica,

tramite il reclutamento di nuovi pazienti tra quelli che per ragioni differenti

(screening per il tumore polmonare in soggetti a rischio, ecc.)si presenteranno presso la struttura diagnostica.

La struttura coinvolta di Fondazione Policlinico Universitario “UCBM”, è l’Imaging Center, Unità di Diagnostica

per Immagini e Radiologia Interventistica, diretta dal Prof.B.Beomonte Zobel.

Il Progetto ha trovato anche rispondenza all’Avviso Pubblico a cui è stato risposto ad ottobre scorso insieme

ad UCBM avente per obiettivo :  “ l’intervento per il rafforzamento della

ricerca e innovazione nel Lazio – incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese e per la PA”.

La proposta progettuale si inserisce pienamente nelle direttrici di cambiamento previste dalla Smart

Specialization Strategy (S3) regionale del Lazio e negli ambiti della “Sanità Elettronica”, perché mira a migliorare

la qualità e la tempestività dei servizi sanitari erogati;

nel settore dei “dispositivi medici”, perché si tratterà di software di ausilio alla diagnosi medica. Il Bando di

Regione Lazio contribuirà in parte al finanziamento destinato ai Medici Dottorandi di Campus Bio-Medico,

impegnati nella sperimentazione.

 

 

Articoli correlati